Fiori per feste

In questo articolo andiamo a vedere come scegliere i fiori per feste che siano perfetti per quella singola occasione speciale che magari è legata alla celebrazione di un momento di gioia di amore e condivisione, nella quale un elemento essenziale saranno proprio i fiori che serviranno per rendere quel momento ancora più indimenticabile.

 In questo articolo andiamo a vedere come il fioraio riuscirà ad aiutare il cliente a scegliere i fiori giusti per quella festa, tenendo presente che ognuno di essi ha un significato unico, perché per esempio se regaliamo un giglio bianco stiamo rappresentando la purezza, oppure se siamo alle prese con una festa natalizia possiamo puntare sul pungente vischio, che spesso rappresenta la fortuna.

 In ogni caso solo consultando un fioraio esperto potremmo selezionare dei fiori che trasmettono il messaggio giusto per l’occasione, tenendo presente che queste scelte giocheranno un ruolo cruciale i colori perché per esempio durante il periodo natalizio sono molto popolari il bianco, il verde e il rosso: però sarà il fioraio professionista a dover consigliare una combinazione armoniosa di fiori, e  anche di colori, che andranno a rispecchiare lo spirito di quella festa, e che dovrà adattarsi all’arredamento di quell’ambiente .

Ma avere a che fare con un fioraio professionista è anche molto importante per avere dei consigli su fiori che dovranno essere freschi per un lungo periodo, perché nessuna persona vuole che i fiori appassiscono durante la festa in questione.

 Invece grazie alla professionalità del fioraio avremo la garanzia che l’arrangiamento reale rimarrà splendente per tutta la durata delle feste.

Altri fattori da considerare per quanto riguarda questa scelta

 Un altro fattore molto importante per quanto riguarda questa scelta è lo stile il quale insieme al design condizionerà molto l’esito finale, nel senso che il modo in cui fiore verranno disposti influenzerà significativamente l’aspetto complessivo dell’arrangiamento.

 Grazie a un fioraio esperto potremo avere a che fare con disegni unici e personalizzati, che si adattino al tema della festa, nonché l’emozione di chi riceverà i fiori in questione.

 Consideriamo però che ogni festa è diversa dall’altra, e che le preferenze personali giocano sempre ruolo fondamentale nella scelta dei fiori: ed ecco perché solo un fioraio professionista può essere aiuto visto che offrirà una consulenza personalizzata, ascoltando le esigenze del cliente, creando un centrotavola, oppure un bouquet che vada a rispecchiare in maniera perfetta i suoi gusti.

 Ricordiamo anche che le festività  per le quali abbiamo bisogno dei fiori possono essere diverse per quanto riguarda il tema e lo stile perché per esempio una festa di fine anno sarà molto probabilmente ispirata a uno stile più classico, mentre una a primavera magari richiede qualcosa di più floreale e fresco: ed ecco perché dobbiamo rivolgerci al fioraio che riuscirà ad adattare la scelta dei fiori al tema specifico di quell’evento, creando l’atmosfera che dovrà essere sia  suggestiva e bella da vedere ma anche coerente.

 In conclusione possiamo dire che scegliere i fiori giusti per le feste richiede molta attenzione in considerazione che si può avere collaborando con un fioraio professionale che renderà tutto il processo più facile e soddisfacente.

Link Utili:

La Floricoltura o arte di coltivare i fiori, è un settore dell’agricoltura che ha lo scopo di produrre per il giardinaggio o il commercio, fiori recisi, piante fiorite in vaso o cassetta, materiale per la propagazione come semi, bulbi, tuberi, rizomi, ecc. Può essere praticata per hobby o come attività professionale. Le coltivazioni possono avvenire in vaso, in piena terra, in serra oppure in giardini all’aperto. (Wikipedia)

L’umanità fin dai tempi antichi ha praticato la floricoltura per l’attrazione che la bellezza, il colore e il profumo dei fiori hanno esercitato sui nostri sensi. Dalla metà del sec. XVII la floricoltura diventa materia per specifici trattati scientifici (ad esempio il frate cecoslovacco Johan Gregor Mendel con lo studio della genetica sulla pianta di pisello odoroso.La prima pubblicazione in Italia è di G.B. Ferrari, un gesuita di Roma che nel 1633 dava alle stampe il De florum coltura) e tra il XVIII e XIX secolo si occuparono dell’arte floricola anche illustri scrittori come Joseph Decaisne e Charles Victor Naudin
Nel corso dei secoli seguendo le rotte commerciali da paesi di altre latitudini verso l’Europa, furono introdotte piante esotiche originarie di regioni con climi diversissimi, che per le particolari esigenze ambientali determinarono un affinamento delle tecniche colturali adottate e l’ideazione di ambienti artificiali come le serre. (Wikipedia)

Allestimenti Floreali Milano: Composizioni e Allestimenti Floreali, Fiori per Matrimoni, Fiori online, consegna a domicilio su Milano e provincia. (Sito)

Lascia un commento