Ordinare dei fiori fortunatamente spesso e volentieri è un piacere e sappiamo che gli stessi sono un modo meraviglioso per celebrare qualsiasi cosa e parliamo di occasioni speciali, o anche per decorare degli spazi.
L’unico motivo per il quale può essere una cosa triste ordinarle e quando noi vogliamo per esempio acquistare delle corone o dei cuscini funebri e si tratta di una persona che volevamo bene e che è scomparsa e che vogliamo omaggiare.
Oppure noi potremmo volere ordinare dei fiori e inviarli a domicili, o che tra l’altro è un servizio che mettono a disposizione vari fiorai alla persona che amiamo e anzi addirittura giustamente molte persone per amplificare l’effetto sorpresa e non le regalano solamente in queste occasioni in cui magari ci si aspetta anche, ma li regalano in un giorno chiunque e l’emozione sarà ancora più grande.
Per quanto riguarda la scelta di un fioraio le parole chiave dovrebbero essere affidabilità e qualità e in genere una persona quando vuole trovarne uno, intanto, parte dal passaparola che significa chiedere consigli a parenti, amici, colleghi di lavoro, vicini di casa e poi andare a visitare direttamente alcuni negozi della città.
E poi chiaramente nulla ci vieta di andare a cercare delle recensioni online per capire le altre persone come si sono trovati con quel fioraio.
Poi, tra l’altro, si va a tentativi ed è chiaro che, se la prima volta non ci troviamo bene perché la qualità dei fiori lascia a desiderare, o anche il servizio di consegna semplicemente cambieremo fioraio.
Di sicuro prima di andare ad acquistare questi fiori sarebbe bene avere almeno un’idea sulla composizione che desideriamo e fermo restando che comunque sarà anche compito di quel fioraio darci dei consigli, per esempio, sui fiori adatte per quell’occasione e spiegarci anche quali sono i fiori stagionali grazie a quelle conoscenze a quel punto la scelta sarà più facile
Come sempre diciamo in questi casi l’occasione influenzerà la nostra scelta sia per quanto riguarda i fiori che anche per quanto riguarda il colore e il design della composizione in sé e poi dobbiamo anche farci guidare dal nostro intuito e dalla nostra creatività.
Stabilire un budget e muoversi in anticipo sono sempre due strategie vincenti
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando noi decidiamo di stanziare un budget e lo comunichiamo al fioraio, è chiaro che potrà aiutarci nella creazione di una composizione floreale che comunque si adatta alle nostre esigenze.
Mentre per quanto riguarda il muoversi in anticipo è chiaro che, se noi le vogliamo ordinare per un’occasione specifica dobbiamo muoverci prima perché almeno diamo il tempo a quel fioraio di procurarsi quei fiori e soprattutto diamo il tempo per creare delle composizioni desiderate e diamo il tempo anche a noi stessi per poter parlare con vari fiorai e non solo con uno.
In questo modo poi potremmo avere anche vari preventivi rispetto alle composizioni floreali di cui abbiamo bisogno e a quel punto chiaramente sceglieremo quello più conveniente in un rapporto qualità prezzo.
Link Utili:
La Floricoltura o arte di coltivare i fiori, è un settore dell’agricoltura che ha lo scopo di produrre per il giardinaggio o il commercio, fiori recisi, piante fiorite in vaso o cassetta, materiale per la propagazione come semi, bulbi, tuberi, rizomi, ecc. Può essere praticata per hobby o come attività professionale. Le coltivazioni possono avvenire in vaso, in piena terra, in serra oppure in giardini all’aperto. (Wikipedia)
L’umanità fin dai tempi antichi ha praticato la floricoltura per l’attrazione che la bellezza, il colore e il profumo dei fiori hanno esercitato sui nostri sensi. Dalla metà del sec. XVII la floricoltura diventa materia per specifici trattati scientifici (ad esempio il frate cecoslovacco Johan Gregor Mendel con lo studio della genetica sulla pianta di pisello odoroso.La prima pubblicazione in Italia è di G.B. Ferrari, un gesuita di Roma che nel 1633 dava alle stampe il De florum coltura) e tra il XVIII e XIX secolo si occuparono dell’arte floricola anche illustri scrittori come Joseph Decaisne e Charles Victor Naudin
Nel corso dei secoli seguendo le rotte commerciali da paesi di altre latitudini verso l’Europa, furono introdotte piante esotiche originarie di regioni con climi diversissimi, che per le particolari esigenze ambientali determinarono un affinamento delle tecniche colturali adottate e l’ideazione di ambienti artificiali come le serre. (Wikipedia)
Allestimenti Floreali Milano: Composizioni e Allestimenti Floreali, Fiori per Matrimoni, Fiori online, consegna a domicilio su Milano e provincia. (Sito)